Il mal di schiena si manifesta con un dolore alla zona lombare perché vi è un indolenzimento dei muscoli che tengono la colonna vertebrale. Il mal di schiena quando è molto forte può essere invalidante e costringere chi ne soffre a stare a letto. Il mal di schiena è detto anche lombalgia in quando colpisce per lo più i lombi.
Le cause del mal di schiena sono le più disparate: abitudini scorrette nel quotidiano e quindi obesità, postura sbagliata, sedentarietà, ansia e stress che si accumulano nella zona lombare, scoliosi, sciatica, ernia del disco, colpo della strega.
Il mal di schiena può interessare la zona lombare, quindi parliamo di lombalgia, oppure si infiamma il nervo sciatico e il dolore si irradia anche alla gamba. Non bisogna sottovalutare i sintomi, seppur lievi, infatti è necessario consultare un ortopedico.
Per prevenire il mal di schiena è importante avere delle accortezza: fare attenzione alla postura, praticare sport correttamente, fare attenzione a come si sollevano i pesi, allineare muscoli di addome e schiena alla colonna vertebrale, fare stretching per distendere muscoli e ossa.
Quando i dolori del mal di schiena sono invece immobilizzanti è importante consultare il medico per farsi prescrivere una terapia adeguata, di solito vengono usati: antinfiammatori per via orale o iniezioni per rilassare la muscolatura, cerotti auto riscaldanti da applicare sulla zona che sciolgono la tensione, utilizzo di corsetti correttivi e busti.
€ 13,00 € 17,20
€ 6,49 € 12,50
€ 11,69 € 21,30
€ 13,12 € 16,95